

Dal 3 al 5 maggio 2019
Dimostrazioni
Dimostrazioni
Dal 3 al 5 maggio 2019






Condividi

Un Mondo di opportunità da scoprire con le realtà istituzionali e scientifiche del territorio regionale. I ragazzi potranno interagire con i molti laboratori presenti a Promomare nelle tre giornate. Divertimento e cultura, all’insegna dell’ecosostenibilità del mare.
PROTEZIONE CIVILE MONFALCONE
Sul territorio Comunale è istituito il servizio di Protezione Civile a fronte delle necessità di allestire servizi di emergenza in caso di eventi calamitosi e/o accidentali costituenti pericolo per l’incolumità di persone e cose.
Via Colleoni, 3
34o74 Monfalcone (GO) Italia
Telefono: +39.0481.791293
email: coordinatore@protezionecivilemonfalcone.org
www.protezionecivilemonfalcone.org
VENERDI’ 03 – SABATO 04 – DOMENICA 05
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Quest’anno a Promomare presenta: Esibizioni e dimostrazioni con i cani di salvataggio.
IMMAGINARIO SCIENTIFICO
La scienza è qualcosa da vedere, da scoprire, ma soprattutto da vivere e da fare: ecco perché all’Immaginario Scientifico organizziamo diversi tipi di attività, per tutti i tipi di visitatori:
Scienziati della domenica: laboratori di costruzione creativa per bambini.
Notti Immaginarie: per fare vivere ai bambini un’avventura notturna, in compagnia della scienza.
Feste di compleanno: originali feste a tema scientifico per piccoli curiosi di scienza.
Family Lab: scienza da scoprire in famiglia.
Tinkering: l’officina delle idee.
Immaginabile: attività per gruppi di persone con disabilità.
Riva Massimiliano e Carlotta, 15
34100 Trieste (Grignano)
Telefono: +39.040.224424
email: info@immaginarioscientifico.it
www.immaginarioscientifico.it
VENERDI’ 03 – SABATO 04 – DOMENICA 05
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Quest’anno a Promomare presenta: Esperienze partecipative e coinvolgenti per entrare nel mondo della scienza passando dalla porta dello stupore e del divertimento.
LEGAMBIENTE Circolo "Ignazio Zanutto" Monfalcone
Via Valentinis, 84
34074 Monfalcone (GO)
Telefono: +39.328.3648063
email: monfalcone@legambiente.it
www.legambiente.it
SABATO 04 – DOMENICA 05 (solo mattina)
Dalle ore 10.00 alle ore 19.30
Quest’anno a Promomare presenta: Dei laboratori per bambini e ragazzi per sensibilizzare sui problemi ambientali, in particolare sulla presenza dei rifiuti sulle spiagge. “Un angolo di spiaggia” (così viene presentato il laboratorio) vuole far conoscere i danni provocati dai rifiuti abbandonati o spiaggiati, mettendo in evidenza i lunghi tempi di degrado dei materiali di cui sono composti. Verranno esposti dei pannelli che illustrano il “Beach litter”, campagna di monitoraggio dei rifiuti sulla spiaggia, i cui dati vengono forniti ad ARPA FVG e vanno poi ad alimentare la relativa banca dati. Legambiente, inoltre, presenterà la propria attività ultratrentennale sui temi ambientali, con particolare riguardo al fenomeno dei cambiamenti climatici
ARPA LaREA
Il Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA) dell’ARPA FVG (www.ea.fvg.it) si occupa di sviluppare progetti educativi con vari soggetti come il mondo della scuola e dell’università, gruppi di cittadini, associazioni, mass media, enti pubblici e di ricerca per promuovere la cultura della sostenibilità ambientale.
Via Cairoli, 14
33057 Palmanova (UD)
Telefono: +39.0432.1918081 (Direzione LaREA)
Fax: +39.0432.1918120 (ARPA FVG)
e-mail: larea@arpa.fvg.it
www.ea.fvg.it
VENERDI’ 03
Quest’anno a Promomare presenta: Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale
MARE FVG
I distretti tecnologici italiani nascono per supportare il conseguimento di livelli superiori di competitività tecnica ed economica di specifici ambiti settoriali/territoriali; l’evoluzione di essi in cluster tecnologici, la cui finalità primaria è di supporto all’attuazione delle politiche di ricerca, formazione e innovazione, è avvenuta gradualmente sotto la spinta dell’Europa e si è completata con la definizione della Programmazione 2014-2020.
mareTC FVG nasce come associazione nel 2008 – con la denominazione DITENAVE – dall’accordo programmatico tra imprese e enti pubblici territoriali del Friuli Venezia Giulia, nel 2009 e, dopo il riconoscimento da parte del MIUR nel 2012, si è trasformato in Società consortile a responsabilità limitata. (continua qui)
Via Callisto Cosulich, 20
34074 Monfalcone (GO)
Telefono:
e-mail: info@marefvg.it
www.marefvg.it
VENERDI’ 03
Quest’anno a Promomare presenta: “Laboratorio di Progettazione Navale”